
Il quartiere nacque in realtà come quartiere irlandese, ma verso gli inizi del XX secolo le migrazioni di italiani ebbero il sopravvento.
A parte i ristorantini, sono molto divertenti i piccoli negozi di cianfrusaglie, che in vetrina possono esporre bandiere tricolori, magliette dell'Italia, o perfino sciarpe della lazio!!!
Dovete sapere, infatti, che qui la maggior parte degli italiani viene dal centro-sud. E' per questo che quando un americano sente che sei italiano la prima cosa che ti dice e': "Allora ti piace il sole! e la pizza?" ...credo che non capirebbero se gli dicessi che preferisco le alpi e la cassoela...
Altra cosa che vi fa capire di essere finiti nella zona italiana sono le chiese e i simboli religiosi: la "chiesa del sacro cuore", le statue di Padre Pio e della Madonna nei giardinetti delle case.
Ma quello che non puo' mancare in questo quartiere sono le pasticcerie: qui si trova, infatti, la più famosa di tutta Boston: Mike's Pastry... tutte le sere trovate una coda di gente che parte dalla porta d'ingresso del negozio... pero' l'attesa viene ricompensata... fanno dei cannoli alla siciliana stupendi...




Nessun commento:
Posta un commento